Chiesa delle Orsoline (già Chiesa Nuova)

UrsulinenkircheNel 1410 il vesco­vo di Bres­sanone Ulrich von Wien accordò ai cit­ta­di­ni di Bruni­co il per­me­s­so di costru­ire una cap­pel­la nel­la parte ter­mi­nale dei Bas­tioni. Amplia­to nel 1427, l’ed­i­fi­cio sacro prese il nome di Chiesa Nuo­va. Il cam­panile goti­co e il cam­mi­no di ron­da, con tan­to di fer­i­toie, al pari del tet­to a uno spi­ovente, risal­go­no prob­a­bil­mente alla sec­on­da metà del Quat­tro­cen­to. La torre, che era sta­ta incor­po­ra­ta nel­la cin­ta muraria, ospi­ta­va una sen­tinel­la che ave­va il com­pi­to di seg­nalare i peri­coli d’in­cen­dio.
Asseg­na­ta all’or­dine delle Orso­line, che qui fon­darono un con­ven­to nel 1738, è sta­ta rib­at­tez­za­ta chiesa delle Orso­line.