Nel 1340 Nikolaus Stuck fece costruire, tra il castello e la città, una cappella dedicata allo Spirito Santo e adibita anche a luogo di sepoltura della sua famiglia. La dedica dell’edificio a Santa Caterina ebbe luogo prima del 1675, quando la chiesa e la torre campanaria furono rimaneggiate in stile barocco. La guglia a doppio bulbo che orna la torre e la parte superiore di quest’ultima, di forma ottagonale, sono più tarde, vennero apposte in seguito al grande incendio del 1723. La piattaforma in cima alla torre fungeva da postazione di guardia per la sentinella che di notte vigilava sulla città. A Brunico le guardie notturne sono esistite fino alla fine del 1972.
-
Articoli recenti
Categorie
Tags