In occasione della prima Giornata Sudtirolese degli Archivi alla Casa Ragen a Brunico, in giugno 2023 era esposta la mostra “Zehn Jahre — zehn Objekte — viele Geschichten / Dieci anni — dieci documenti — molte testimonianze”.
La mostra presentava — per mezzo di lastre illustrate — dieci oggetti provenienti dal patrimonio dell’Archivio storico di epoche diverse, che rappresentano diversi tipi di fonti e forniscono informazioni sulla storia della città.
Ognuna delle dieci stazioni mostrava come le diverse fonti possano essere lette come resti e testimonianze del rispettivo tempo di origine e impatto; inoltre, c’era spazio per la propria interpretazione e per il “raccontare”.
La mostra voleva anche trasmettere l’importanza della conservazione e del collezionismo. Gli archivi svolgono un ruolo fondamentale in questo senso (insieme alle biblioteche e ai musei), sia come luoghi e “contenitori” sia come istituzioni che plasmano attivamente la tradizione conservandola e “perdendola” e giocano un ruolo essenziale nella creazione della “storia”.
I contenuti (testi e immagini) della mostra, che è stata presentata prima alla Casa Ragen, poi alla LibriKa di Brunico e infine in municipio, sono stati ora pubblicati in un opuscolo bilingue per documentarli in modo permanente. L’opuscolo è disponibile gratuitamente presso lo sportello al 4° piano della LibriKa.