Questa mappa mostra diversi mulini a Brunico sulla Rienza prima della grande alluvione del 1882. A sinistra c’è il mulino “Stiegelemühle” non lontano dalla porta Unterrainer, che fu strappato dall’inondazione e non fu mai ricostruito. Il paesaggio fluviale cambiò radicalmente in questa zona. Prima del 1882, c’erano diversi piccoli ponti e canali attraverso i quali l’acqua veniva incanalata verso le ruote motrici di mulini e segherie. Dopo l’alluvione, il letto della Rienza è stato regolato e ampliato come un canale, il che ha comportato la scomparsa delle ruote che prima facevano parte del paesaggio urbano.
-
Articoli recenti
Categorie
Tags
archivio storico Bastioni Brunopolis carta intestata cartolina postale Castello di Brunico collezioni età moderna fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl manoscritto medioevo mostra ospedale pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote sigillo stampa turismo Val Pusteria Workshop XIX secolo XX secolo