-
Articoli recenti
Categorie
Tags
archivio storico Bastioni Brunopolis carta intestata cartolina postale Castello di Brunico collezioni età moderna fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl manoscritto medioevo mostra ospedale pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote sigillo stampa turismo Val Pusteria Workshop XIX secolo XX secolo
Archivi tag: XVI secolo
dai bisbigli agli strilli: Osterie e Guerra dei contadini, 1525
Mostra temporanea al Museo provinciale degli usi e costumi a Teodone dal 10 maggio al 9 novembre 2025 L’anno in corso è caratterizzato dalla commemorazione delle Guerre dei Contadini, avvenute esattamente 500 anni fa. Nell’ambito dell’Anno dei musei dell’Euregio dal … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Incontri, Libri, Mostre, Storia della città
Contrassegnato 1525, catalogo, guerra dei contadini, Michael Gaißmair, mostra, Peter Paßler, XVI secolo
Lascia un commento
L’inventario di una casa di città nel XVI secolo Andreas Oberhofer
L’ex edificio degli uffici del monastero di Novacella (Neustifter Amtshaus) nella via Centrale a Brunico, che vanta una storia variegata, è oggi sede della Facoltà di Management del Turismo della Libera Università di Bolzano. Johann Nepomuk Tinkhauser afferma che già … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città
Contrassegnato abitare, inventario, manoscritto, medioevo, Novacella, Via Centrale, Vicolo posteriore, XVI secolo
Lascia un commento
Il reclamo di un commerciante Andreas Oberhofer
La fiera di San Lorenzo (Lorenzimarkt) di Brunico si svolgeva ogni anno intorno al 10 agosto, giorno della festa patronale di San Lorenzo, e durava fino a 14 giorni. Il mercato era un importante evento sociale, una buona occasione per … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato commercio, fiera, manoscritto, medioevo, mercato, Paul Tschurtschenthaler, petizione, prima età moderna, supplica, XVI secolo
Lascia un commento