Archivi categoria: Memorie

Collezioniamo per il futuro!

Attual­mente sti­amo viven­do un taglio epocale in qua­si tutte le aree del­la nos­tra vita pub­bli­ca e pri­va­ta che non avrem­mo potu­to immag­inare qualche mese fa. Molti archivi e musei richiedono quin­di che vengano rac­colti e con­ser­vati ricor­di del tem­po del­la … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Memorie, Storia della città | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Collezioniamo per il futuro!

1918: Una cartolina inviata dalla prigione di guerra

Pres­so l’Archiv­io stori­co del­la Cit­tà di Bruni­co si tro­va una serie di sette car­to­line e due let­tere, scritte dal pri­gion­iero di guer­ra Josef W. negli anni 1515–1518 a sua moglie Maria. Le car­to­line for­niscono infor­mazioni inter­es­san­ti sul­la vita del solda­to. … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Memorie | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su 1918: Una cartolina inviata dalla prigione di guerra

1916−1918: L’“Österreichisches Suchblatt”

Il peri­od­i­co “Öster­re­ichis­ches Such­blatt zur Ermit­tlung ver­schol­len­er Krieger im Felde” venne stam­pa­to a com­in­cia­re dal 1916 e mira­va ad agevolare la ricer­ca dei sol­dati scom­par­si sulle fron­ti del­la Pri­ma guer­ra mon­di­ale in tut­ta la monar­chia aus­tro-ungar­i­­ca. Pres­so i fon­di del­l’Archiv­io … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Memorie | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 1916−1918: L’“Österreichisches Suchblatt”

Il cimitero dei Francesi a Teodone

Negli even­ti bel­li­ci del 1809, in Val Pus­te­ria si spar­a­va anco­ra il 2 dicem­bre, quan­do i fucilieri sopra Teodone ingag­gia­rono un’ultima battaglia con i sol­dati dell’esercito francese. In quell’occasione, un cam­po sot­to il maso Gre­it ricevette il nome sig­ni­fica­ti­vo di … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Luoghi, Memorie, Monumenti | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Il cimitero dei Francesi a Teodone

N.C. Kaser come cronista della città — un’antologia in occasione del suo 70° compleanno

„Dieser Band zeigt den Aus­nahmedichter Kas­er erst­mals als Chro­nist des kle­in­städtis­chen All­t­ags, den er in schmalen Gassen und ver­raucht­en Kneipen, auf Märk­ten, Schul­höfen und in Klosterkirchen auf­sog. Kasers Texte sind feinsin­nige Momen­tauf­nah­men eines oft trau­ri­gen und empörten Außen­seit­ers. Mit zeit­genös­sis­chen … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Libri, Memorie, Storia della città | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su N.C. Kaser come cronista della città — un’antologia in occasione del suo 70° compleanno